Redazione LIB21
La voce dei precari a Terra Futura
di Rossella Aprea -
Il 25 maggio a Firenze nell'ambito della manifestazione Terra Futura presso lo stand CISL, LIB21 ha partecipato alla conversazione sul tema...
La crisi della democrazia europea
di Amartya Sen -
La crisi europea che stiamo vivendo non è solo una crisi economica, ma anche e, forse, soprattutto, una crisi politica, determinata...
Pubblicità, maleducazione, cattivo gusto
La pubblicità "maleducata"
di Marta Boneschi -
La pubblicità non ha certo il dovere di educare, ma parla a tutti e per questo dovrebbe rispettare qualche...
Rifiuti organici, agricoltura e futuro
di Salvatore Aprea -
Occorre una visione economica che punti a gettare le fondamenta per uno sviluppo futuro stabile. In quest'ottica, si possono risolvere problemi...
Giovani oggi. Neet, disoccupati o precari
di Rossella Rossini -
In Italia tra gli under 25 la disoccupazione nel mese di marzo ha raggiunto il picco record del 35,9%. Su base...
I predoni della finanza
di Federico Caffè -
Nel venticinquennale della scomparsa di Federico Caffè, la sua università lo ricorda con una giornata di studi dal ricco programma. Il...
La nuova “questione sociale”
di Lapo Berti -
Ragionando in fretta sull'orlo del baratro. Finché siamo in tempo. Perché un'immane "questione sociale", frutto di un capitalismo senza freni, sta...
Fuga dalle classi: 1 ragazzo su 5 senza diploma
di Rossella Rossini -
Dopo un lieve recupero negli anni passati, con l'avvento della crisi nella scuola italiana è di nuovo allarme abbandoni. I "dispersi...
Crescita economica e riforma del lavoro
di Luca Nogler -
La riforma del mercato del lavoro deve essere valutata in funzione dell'ambizioso obiettivo che dichiara di perseguire e cioè di contribuire...
E’ cominciata la stagione del Quinto Stato
Video del Quinto Stato - Assemblea Nazionale dei lavoratori indipendenti per una nuova idea di lavoro e di welfare. Roma - Città dell'Altra Economia,...