Redazione LIB21
Eataly, Alcoa
Eataly, Alcoa e i vicoli ciechi
di Claudio Lombardi -
Aperto il 21 giugno è la novità che sta coinvolgendo un numero crescente di romani. Eataly...
Lavoratori autonomi e freelance
Autonomi e freelance: il dilemma del topo nel formaggio
di Roberto Ciccarelli -
"Topi nel formaggio", "individui servili" e "culturalmente rozzi", protagonisti di "pratiche non di...
Green economy: Taranto
Taranto: Green Road e acciaio
di Aldo Bonomi -
Taranto è oggi uno dei simboli emblematici della difficile fase che stiamo attraversando. Un modello economico, quello...
Mafia ed economia
Il potere economico delle mafie
di Nicola Tranfaglia -
Uno dei sintomi più significativi del "male italiano" che condanna il paese a un'inesorabile prospettiva di declino...
Cicladi: un viaggio gastronomico leggero
di Dafne Chanaz -
Negli scorsi mesi vi ho coinvolti in preparazioni difficili e laboriose come la marmellata d'arance o la gassosa di fiori di...
Assange, Londra e l’Ecuador
Come stanno davvero le cose
di Sergio Di Cori Modigliani -
Assange ha provveduto a tirar su un gruppo planetario che si occupa di contro-informazione...
Il lavoro autonomo nella crisi italiana Parte III
Il nodo del lavoro autonomo
di Sergio Bologna -
Ancora il lavoro autonomo. Sotto forma di una lunga recensione al libro di Costanzo Ranci, di...
Senza controllo democratico il capitalismo diventa corrotto
di Lapo Berti -
"Senza un sano controllo democratico il capitalismo diventa corrotto. Questa corruzione non si risolve sopprimendo il mercato, ma rendendo il mercato...
Paradisi fiscali: i buchi neri della finanza globale
di Luca Manes -
Strategie globali: 50 banche hanno gestito offshore 12 trilioni di dollari. Sarebbero almeno 17 trilioni di euro i capitali nascosti nei...
Liberalizzazione del commercio: forse ci siamo
di Luca Pellegrini -
Il terreno su cui il governo Monti si è dimostrato più debole ed esitante, prigioniero delle solide ed eterne lobby italiane,...