Redazione LIB21
Informarsi: una scelta di libertà
di Rossella Aprea -
Credo che, come me, molti Italiani (la maggior parte) da diversi mesi si sentano letteralmente investiti, sommersi e sopraffatti da dichiarazioni,...
Giovani tutt’altro che apolitici
Giovani amministratori: la passione per il territorio
di Aldo Bonomi -
In tempi di ri-centralizzazione della forma-stato, in cui pare che la salvezza venga solo...
Nel vicolo cieco della politica
di Lapo Berti -
Una crisi economica che siamo ben lungi dall'aver risolto, anche perché, come abbiamo scritto più volte, richiede interventi di sistema...
Una vita sempre più dura
di Rossella Aprea
Il successo de La Vita Agra, pubblicato nel 1962 fece conoscere al grande pubblico Luciano Bianciardi, apprezzato e scomodo giornalista, autore con...
La rivoluzione collaborativa
di Christian Iaione
Non basta parlare di "città intelligenti" se non sono pensate per i milioni di "cittadini intelligenti" che hanno già iniziato a collaborare...
Turismo responsabile
Lode ai festival possibili strumenti per la promozione del turismo responsabile
di Pierluigi Musarò -
Se fino a pochi anni fa si riteneva che la...
Uomini senza tempo
I lussi del terzo millennio
di Cinzia Fortuzzi -
Il tempo, lo spazio, il silenzio, l'ambiente pulito (aria, acqua, cibo) sono secondo Hans Magnus Enzensberger i...
Luigi Zingales presenta Manifesto Capitalista
Venerdì 21 Settembre 2012, in Aula Magna al Palazzo del Bo - Padova, Luigi Zingales ha presentato il suo ultimo libro "Capitalismofor people" cioè...
Educare per il profitto o per la libertà?
di Rossella Aprea
Martha C. Nussbaum ci sorprende e ci provoca con una sua personalissima riflessione sulla crisi. Forse non tutti sanno che la Nussbaum...
Precaria? Lo sono da sempre
Video tratto dall'inchiesta "Vita da precario" di LIB21, presentato il 25 maggio 2012 alla manifestazione "Terra Futura".